Giardino Dell'Eden

Il Giardino Dell'Eden

“Dio fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare,
tra cui l’albero della vita in mezzo al giardino e l’albero della conoscenza del bene e del male.”

Genesi 2, 8-9

Albero della Vita Orologio Blu

L'Albero della Vita

Simbolo universale ed antico, per moltissime culture l’albero rappresenta la sorgente della vita, ed è metafora stessa del cammino dell’uomo.

È custode di tutti gli elementi vitali: si nutre d’acqua affondando le sue radici nella profondità della terra; cresce, e il suo tronco è un solido sostegno che si protende verso il fuoco del sole; si stendono come braccia i suoi rami nel cielo, e respirando ci fa respirare. La linfa dorata e vitale scorre da capo a piedi e mette in comunicazione il mondo terrestre con quello divino.

Un simbolo ricco di altri simboli: le radici sono le nostre origini e la nostra forza interiore, i legami familiari e le relazioni che fanno parte della nostra storia; il tronco è segno del tempo che passa, è la vita che dal passato si proietta verso un futuro ricco di frutti da cogliere.

Intramontabile augurio di buona fortuna, l’albero della vita è un invito a cogliere l'attimo e a vivere pienamente, per celebrare il cambiamento senza lasciarsi sfuggire nè le grandi occasioni nè le piccole felicità quotidiane

FLOREALE

Il Giardino dell’Eden, simbolo di abbondanza, serenità e virtù, è anche detto Paradiso Terrestre. La parola “giardino” è infatti strettamente collegata a quella di “paradiso”, il cui significato è proprio “giardino recinto” o “parco” *.

*deriva dal persiano pairidaeza, poi ripreso in ebraico sotto forma di pardeš tramite il greco παράδεισος

Questo luogo simbolico non è però rilevante solo nella cultura cristiana, ma anche in Oriente, dove rappresenta l’armonia cosmica: basti pensare ai giardini zen concepiti come strumento per vivere con equilibrio, stimolando il legame tra l’uomo e la natura di cui egli fa parte. Il giardino allora, metafora della nostra interiorità, diventa un vero e proprio “paesaggio dell’anima”, ricco di essenze tutte diverse ma che si ricompongono in un’unica e rigogliosa bellezza.

Orologio Floreale
Termometro
Svuotatasche Rettangolare
Svuotatasche Ovale
Orologio Gerbera
Svuotatasche Calle
Aster

ASTER

Come suggerisce il suo nome, questo fiore parla con le sue sorelle: le stelle. I suoi petali, che si allungano come raggi di luce, ricordano la nostra tensione verso la spiritualità, gli astri a cui chiediamo consiglio nel mistero della notte. Questo fiore simboleggia la profondità intellettuale, un amore che non si spegne mai, ma anche una fonte di ispirazione che, proprio come la volta celeste, ci meraviglia e ci illumina.

*deriva dal persiano pairidaeza, poi ripreso in ebraico sotto forma di pardeš tramite il greco παράδεισος

Questo luogo simbolico non è però rilevante solo nella cultura cristiana, ma anche in Oriente, dove rappresenta l’armonia cosmica: basti pensare ai giardini zen concepiti come strumento per vivere con equilibrio, stimolando il legame tra l’uomo e la natura di cui egli fa parte. Il giardino allora, metafora della nostra interiorità, diventa un vero e proprio “paesaggio dell’anima”, ricco di essenze tutte diverse ma che si ricompongono in un’unica e rigogliosa bellezza.

Azalea

AZALEA

Nel linguaggio dei fiori l’azalea richiama la figura della donna e, più precisamente, la più importante di tutte: la mamma! È tradizione regalarlo, nella festa a loro dedicata, sia alle mamme effettive che a quelle in attesa, ed è associato alle virtù di femminilità ed equilibrio interiore.

Gerbera

GERBERA

La Gerbera è un fiore semplice ma elegante, umile ma allegro. Per questo è associato alla sincerità, delle parole e dei sentimenti. Si presta quindi in modo particolare ad essere regalata per suggellare una forte amicizia, una speciale intesa, o per ringraziare una persona con cui avete un legame davvero autentico.

Giglio Blu

GIGLIO BLU

Simbolo di pace e serenità, al colore blu viene spesso attribuito un potere rilassante e antistress: ecco allora un fiore come un augurio a superare le preoccupazioni, ideale regalato ad una persona che si trova in un momento difficile o ad un collega che deve affrontare un importante impegno lavorativo. Potendo rappresentare anche l’apertura mentale e la creatività, sono un dono adatto per tutte la persone molto creative.

Girasole

GIRASOLE

Giallo, allegro, luminoso e caldo proprio come il sole estivo, il girasole sprigiona energia e si presta a rappresentare positività e vittoria. È quindi il fiore ideale da regalare per trasmettere il buonumore, per celebrare un traguardo raggiunto (come una laurea o un successo professionale), ma è perfetto anche per dire gioiosamente a qualcuno: “Sei importante per me!”.

Ninfea

NINFEA

La ninfea è quel fiore che nasce in stagni e paludi, emerge dal fango, eppure sboccia splendido e intatto in tutto il suo candore. Con la sua forza semplice ci ricorda che è così anche per noi: dal fango in cui le nostre radici sembrano affondare, può nascere invece il nostro più bel fiore! La ninfea è un invito alla “resilienza“: simboleggia il trionfo della perseveranza di fronte alle avversità, che si trasformano in nuove potenzialità.

Calla

CALLA

Il suo stesso nome arriva dal greco "kalós", cioè "bello", nome che racconta una bellezza incontaminata, delicata e raffinata. Simbolo di fedeltà, la calla bianca è associata anche al matrimonio, in particolare è il fiore dedicato alla sposa come auspicio di fertilità. Regalare le calle ad una donna è un modo per esprimerle tutta la nostra ammirazione.

Vieni a scoprire
tutti i nostri articoli

CARRELLO

close