FLOREALE
Il Giardino dell’Eden, simbolo di abbondanza, serenità e virtù, è anche detto Paradiso Terrestre. La parola “giardino” è infatti strettamente collegata a quella di “paradiso”, il cui significato è proprio “giardino recinto” o “parco” *.
*deriva dal persiano pairidaeza, poi ripreso in ebraico sotto forma di pardeš tramite il greco παράδεισος
Questo luogo simbolico non è però rilevante solo nella cultura cristiana, ma anche in Oriente, dove rappresenta l’armonia cosmica: basti pensare ai giardini zen concepiti come strumento per vivere con equilibrio, stimolando il legame tra l’uomo e la natura di cui egli fa parte. Il giardino allora, metafora della nostra interiorità, diventa un vero e proprio “paesaggio dell’anima”, ricco di essenze tutte diverse ma che si ricompongono in un’unica e rigogliosa bellezza.





